Gedanken für die neuen wanderer

Quando iniziai la prima escursione con un gruppo, pensai: riuscirò a portare a termine il percorso?

Era il mio primo trekking dopo un periodo delicato come la pandemia, dove rinchiusi in spazi limitati fummo privati della nostra libertà. Fu una sfida con me stessa, che oggi posso dire di aver superato a pieno. In quell’occasione capii che in fondo il trekking non è solo contatto con la natura, è la raffigurazione dell’evolversi della nostra vita. Mi fu chiaro quanto questa esperienza mi avrebbe aiutato in termini psicofisici a superare anche difficoltà del vivere giornaliero.

Le salite sono le difficoltà, le cadute sono i momenti di sofferenza, le discese i momenti più sereni. La cosa più bella è stata sentirsi avvolta, una protezione non fisica ma emozionale e soprattutto collettiva. Perché insieme a te ci sono gli altri escursionisti, quelli che ti affiancano e condividono il sentiero e qualcuno, più vicino, ti sostiene e ti incoraggia a non mollare, facendoti sentire adeguata alla circostanza.

Ohne urteil, ohne primaten, ohne schwere, aber mit einem gemeinsamen ziel: das naturerlebnis und bis zur vollendung des weg mit einem gefühl angenehmer befriedigung.

Ricordate che ogni cammino inizia sempre con un primo passo e se avrete un amico vicino vi sentirete nel farlo meno soli. Il mio unico consiglio è quello di non guardare mai da dove siete partiti, ma soltanto pensare a quale traguardo vi siete prefissati e volete raggiungere.

Gute schritte zu alle die freunde, die sie lesen,
Eli

Das Sardische Volk Stehen: Die Rate

Die Wechselkurs si presenta di solito come un arbusto policormico sempreverde (Policormico: quando più fusti sorgono da un unico ceppo.). E’ una specie che preferisce terreni calcarei, non forma mai boschi puri ma vive in associazione con faggi, aceri e aghifoglie. La specie è tossica, in quanto semi e foglie contengono la tassina, una sostanza estremamente velenosa. Solo i frutti, arilli carnosi, sono commestibili e molto apprezzati dagli uccelli.

Inserito tra i 20 patriarchi più belli delle foreste italiane, questo esemplare maestoso di Wechselkurs sicherlich einen besuch wert.

Un esemplare cresce nel pianoro di “Sa Carcara”, in una zona stupenda della Sardegna centro-orientale, a Urzulei. Nel 2001 il tasso di Sa Carcara è stato dichiarato monumento naturale. Il grande Tasso di Urzulei gode delle seguenti dimensioni: un’altezza di 12 metri, con le sue fronde si aggira a 28 metri di altezza, la sua circonferenza del tronco di 5.30 metri mentre la sua età è stimata intorno ai 500 anni. Un vero e proprio monumento naturale direi un primato.

Siamo nel Supramonte di Urzulei, in Ogliastra, non lontano dal canyon di Gorropu. Si trova qui, a circa 1000 metri, uno dei tassi più imponenti della Sardegna. Il tasso è una pianta molto longeva e a crescita lenta, è una specie che ama soprattutto i terreni calcarei. Non si fa trovare molto facilmente, ma una volta raggiunto in località “Sedda ar Baccas” – si consiglia accompagnati da una guida certificata GAE – sul sentiero per Sa Giuntura e Piscina Urtaddala si può finalmente ammirare l’albero in tutta la sua maestosità. Da secoli compie un importante ruolo nel nostro territorio, libera l’energia e la restituisce per rinnovare la vita.

Wir wünschen ihnen eine gute lektüre, eine umarmung von dem weisen Rate.

Autor: Elisa Sassu und Ferrer Agus

Kolumne: Das sardische Volk im Stehen

Die bäume, veri maestri di vita, un ponte tra il divino e il terreno che ci circonda. Scientificamente, rivelano un sistema simile a un cervello diffuso, in cui le radici fungono da canali di comunicazione, intrecciandosi con l’intero ecosistema e svolgendo funzioni vitali per la natura stessa. Le loro capacità straordinarie spaziano dal contenere le montagne per prevenire frane, moderare il vento e favorire le piogge. Sorprendentemente longevi, questi giganti superano i duemila anni di vita e crescono fino a centoventi metri, un inno alla resistenza e alla grandezza.

Gli alberi, autentici musicisti, suonano attraverso le loro foglie e, con la loro presenza, emanano un’aura protettiva e amorevole. La loro grandiosità è tanto ispiratrice che illustri scrittori, poeti e cantanti li eleggono come fonte d’ispirazione per le loro opere.

Deshalb haben wir beschlossen, leben der rubrik: Das Sardische Volk Stehend, che vi condurrà alla scoperta degli alberi e pianti della nostra splendida Sardegna.

Der natürliche erbe der Sardinien è impreziosito da alberi di inestimabile valore, veri monumenti dichiarati tali per le loro dimensioni e longevità. Questi alberi, censiti e protetti, rappresentano un primato per l’isola, con circa 410 exemplare che contribuiscono a creare una distribuzione di “monumenti verdi” certificati a livello nazionale.

Wir verehren bäume, die hüter des lebens, und stumme zeugen der zeit, und wir erkunden in zukunft die wälder und die bäume unserer geliebten Sardinien, indem wir unsere erfahrungen mit ihrer majestätischen präsenz.

BST-Ausflugskalender 2024

Benvenuti avventurieri, esploratori di natura e curiosi di nuovi orizzonti! È con entusiasmo e anticipazione che vi presentiamo il calendario escursionistico per la stagione 2024. Quest’anno, ci impegneremo a condurvi attraverso emozionanti avventure, a scoprire panorami spettacolari, a esplorare sentieri segreti e a connetterci con la bellezza incontaminata della natura.

Kalender:

Januar 14: 7 Brüder
Januar 28: Sas Traes

Februar 18: Tuviois

März 3: Spitze Plumare
März 24: Giara di Gesturi
März 30-31: Draußen Longa (ring)

Aprile 13-14: Punta Salina
Aprile 25: Corrasi ANNULLATA

Maggio 1: Masua Cala Domestica ANNULLATA
Mai 18-19: Baccu Mudaloru

Giugno 2 : Masua Cala Domestica

Giugno 9 : Punta Cartucceddu

Giugno 15-16: Trekking Someggiato


Luglio 14-15: Cala Luna

Wie Können Sie Sich Beteiligen:

Für euch, uns in diesen einzigartigen abenteuer, buchen sie ihren platz auf unserer website www.bestsardiniatour.it und/oder rufen sie uns an unter +39 389 1899 192 oder reservieren sie per e-mail info@bestsardiniatour.it. Ricordate che i posti sono limitati, quindi assicuratevi di prenotare in anticipo per garantirvi un’esperienza indimenticabile.

Folgen sie uns auf unseren offiziellen kanäle:

Per rimanere aggiornati sulle ultime novità, immagini mozzafiato e dietro le quinte delle nostre escursioni, seguiteci su Instagram e Facebook: @bestsardiniatour. Vi invitiamo a condividere le vostre esperienze con l’hashtag ufficiale #bestsardiniatour.

Fazit:

Siamo entusiasti di condividere questa stagione di avventure con voi. Sia che siate escursionisti esperti o principianti, c’è un’esperienza per ogni amante della natura nel nostro calendario escursionistico. Preparatevi a esplorare, imparare e creare ricordi indimenticabili con tutto lo staff di Best Sardinia Tour!

Non vediamo l’ora di condividere con voi l’emozione di ogni passo lungo il nostro percorso escursionistico. A presto!

Geschenkgutschein [Pressemitteilung 21.12.24]

Explorer Supramonte mit das perfekte geschenk für dich und deine lieben: die Gutschein Geschenk-Wanderweg by Best Sardinia Tour.

In occasione delle festività natalizie, Nicola e Elisa sono lieti di presentarvi il regalo ideale per gli amanti dell’avventura e della natura: il Gutschein Geschenk-Wanderweg per un’esperienza unica nel cuore del magnifico Supramonte in Sardegna.

Questo Natale, regala un’esperienza indimenticabile immergendoti nelle bellezze naturali e culturali della nostra terra. Il Supramonte, con i suoi paesaggi mozzafiato, caverne misteriose e sentieri suggestivi, diventa il palcoscenico perfetto per un’escursione a cura di guida #AIGAE (Associazione Italiana Guide Umwelt-Tourenkarten) regelmäßig aktiviert, die von der Region Sardinien.

Die Gutschein Geschenk-Wanderweg enthält:

  • Un’escursione guidata nel Supramonte con la guida Nicola Serra
  • Durchsuchen einzigartige orte und faszinierende
  • Geschichten und anekdoten über die geschichte und die flora des landes
  • Un’opportunità di connettersi con la natura in modo autentico

Kaufen sie die Gutschein-Geschenk-und machen wirklich besonderes geschenk zu Weihnachten, besuchen sie einfach unsere website www.bestsardiniatour.it und füllen sie das kontaktformular mit ihrer anfrage oder kontaktieren sie uns direkt unter der nummer +393891899192.

Condividi la gioia delle festività con un tocco di avventura nel cuore del Supramonte, regala un’esperienza che sarà ricordata per sempre.

Per ulteriori informazioni e richieste stampa, contattaci all’indirizzo info@bestsardiniatour.it.

Folgen sie @bestsardiniatour auf Instagram und Facebook zu bleiben aktualisiert auf unsere nächsten ausflüge!

CAI-Trail-Klassifizierung

CLASSIFICAZIONE DEI PERCORSI IN BASE ALLA DIFFICOLTÀ IN AMBITO ESCURSIONISTICO


T = tourismus

MERKMALE
Routen auf fahrwege, reitwege oder offensichtliche wege stellen keine unsicherheiten oder probleme mit der ausrichtung, die mit geringen steigungen und höhenunterschiede inhalte.

ABILITA’ E COMPETENZE
Kenntnisse erfordern wanderwege von der basis und körperliche vorbereitung der wanderung.

AUSRÜSTUNG
Sie sind jedoch erforderlich, angemessene kleidung und schuhe.

E = exkursion

MERKMALE
Percorsi che rappresentano la maggior parte degli itinerari escursionistici, quindi tra i più vari per ambienti naturali. Si svolgono su mulattiere, sentieri e talvolta tracce; su terreno diverso per contesto geomorfologico e vegetazionale (es. pascoli, sottobosco, detriti, pietraie). Sono generalmente segnalati e possono presentare tratti ripidi. Si possono incontrare facili passaggi su roccia, non esposti, che necessitano l’utilizzo delle mani per l’equilibrio. Eventuali punti esposti sono in genere protetti. Possono attraversare zone pianeggianti o poco inclinate su neve residua.

ABILITA’ E COMPETENZE
Verlangen orientierungssinn und wandererlebnis und entsprechendem training.

AUSRÜSTUNG
È richiesto idoneo equipaggiamento con particolare riguardo alle calzature.

EE= wanderer

MERKMALE
Percorsi quasi sempre segnalati che richiedono capacità di muoversi lungo sentieri e tracce su terreno impervio e/o infido (pendii ripidi e/o scivolosi di erba, roccette o detriti sassosi), spesso instabile e sconnesso. Possono presentare tratti esposti, traversi, cenge o tratti rocciosi con lievi difficoltà tecniche e/o attrezzati, mentre sono escluse le ferrate propriamente dette. Si sviluppano su pendenze medio‐alte. Può essere necessario l’attraversamento di tratti su neve, mentre sono esclusi tutti i percorsi su ghiacciaio.

ABILITA’ E COMPETENZE
Necessitano di ottima esperienza escursionistica, capacità di orientamento, conoscenza delle caratteristiche dell’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini, capacità valutative e decisionali nonché di preparazione fisica adeguata.

AUSRÜSTUNG
Richiedono equipaggiamento e attrezzatura adeguati all’itinerario programmato.

EEA = erfahrene wanderer mit ausrüstung
Per ferrata si intende un itinerario i cui tratti su roccia sono appositamente attrezzati con strutture metalliche: cavi, catene, scale, pediglie e staffe, che ne facilitano e consentono la progressione. Prevedono l’uso dei dispositivi di protezione individuali certificati secondo le normative vigenti (imbragatura, kit da ferrata e casco) e una adeguata preparazione tecnica. Sono segnalate alla partenza da apposita tabella e rispettano precisi criteri costruttivi e normativi.

EEA ‐ F (ferrata facile)
Pfad wenig ausgesetzt ist, gut geschützt und leicht anspruchsvoll und technisch. Das kabel und/oder kette) und anderen leuchten gut erleichtern das fortschreiten zusammen mit den zahlreichen unterstützungen und stände der natur. Vorhanden sein, durch kurze striche. Erfordert eine korrekte und aufmerksame, persönliche schutzausrüstung.

EEA ‐ PD (ferrata poco difficile)
Ferrata su tracciato articolato con presenza di canali e camini, passaggi verticali e tratti esposti. Attrezzata con cavo e/o catena, può presentare vari infissi metallici (gradini, pediglie, staffe e scale metalliche). Richiede attenzione nella progressione, appoggi e appigli sono presenti con varietà di soluzione per i passaggi. Necessita un uso corretto e attento dei dispositivi di protezione individuale.

EEA ‐ D (ferrata difficile)
Ferrata il cui tracciato è in prevalenza verticale e può superare qualche breve tratto strapiombante, in cui l’esposizione si sussegue con una certa continuità. Sono presenti cavo e/o catena oltre a una varietà di strutture fisse utili anche per la progressione. Richiede preparazione fisica e tecnica con la capacità di ottimizzare appoggi e appigli per non affaticare gli arti superiori. Necessita di un uso corretto e particolarmente attento dei dispositivi di protezione individuale.

EEA ‐ MD (ferrata molto difficile)
Klettersteig, die sich über steile wände, gegliederten, mit wenigen stützen und griffen natürlichen offensichtlich. Überschreitet ob steile klippen mit wenig künstlichen elementen. Erhöhter exposition technische passagen und flugzeuge, die sie benötigen, angemessene körperliche stärke und gute technische vorbereitung. Erfordert einen korrekten gebrauch und eine sehr aufmerksame, persönliche schutzausrüstung.

EEA ‐ ED (ferrata estremamente difficile)
Ferrata prevalentemente verticale e strapiombante. Per la maggior parte attrezzata con il solo cavo e/o catena, gli appoggi e appigli naturali esistenti sono limitati e solo in maniera occasionale vi è presenza di staffe, pediglie o gradini. Richiede elevata capacità tecnica e molta forza fisica. Necessita di un uso corretto ed estremamente attento dei dispositivi di protezione individuale.

WANDERN IN DER UMGEBUNG SCHNEE MIT SCHNEESCHUHEN

EAI = wandern in der verschneiten umgebung
Percorsi che si svolgono in ambiente innevato con l’utilizzo di racchette da neve, entro i limiti dell’escursionismo e quindi su pendenze medio‐basse (≤ 25°). Sono suddivisi su tre diversi livelli di difficoltà (facile, poco difficile e difficile) in ragione del dislivello, del contesto ambientale in cui si svolgono, della preparazione tecnica e dalle problematiche relative alla valutazione del pericolo di valanga che presentano. Prevedono tutte le cautele derivanti dalle specifiche e contestuali condizioni ambientali, tipiche dell’ambiente montano innevato differenti a seconda di altitudine e latitudine dell’itinerario.

EAI ‐ F (facile)

MERKMALE
Percorso pianeggiante o con modeste pendenze, pari a un’inclinazione media inferiore ai 10°. Privo di difficoltà in normali condizioni ambientali. Non esposto a pendii ripidi, quindi, il pericolo di valanghe è molto ridotto. Si svolge su tracciati ampi, facilmente riconoscibili. Il dislivello è generalmente contenuto entro i 400 metri.

ABILITA’ E COMPETENZE
Non richiede particolari tecniche di utilizzo delle racchette da neve. Necessita di conoscenze base dell’ambiente innevato e richiede un minimo di allenamento, variabile in base alle condizioni della neve e in funzione dello sviluppo dell’itinerario. Esente da pericoli di scivolamenti o cadute esposte.

AUSRÜSTUNG
È richiesto un abbigliamento idoneo alla stagione. La dotazione di ARTVA, pala e sonda è consigliata fatte salve le normative locali.

MERKMALE
Percorso con pendenze per lo più modeste, pari a un’inclinazione media tra i 10° e i 15°. Può attraversare tratti a ridosso o in prossimità di pendii con forte inclinazione e, quindi, potenzialmente soggetti al pericolo valanghe.


EAI ‐ PD (poco difficile)

ABILITA’ E COMPETENZE
Necessità di padronanza nell’utilizzo delle racchette da neve e, anche in normali condizioni ambientali, di buona capacità di valutazione locale del tracciato oltre alla corretta interpretazione del bollettino nivo‐meteo. Non è escluso il pericolo di brevi scivolamenti. È richiesta capacità di pianificazione.

AUSRÜSTUNG
Unverzichtbare ausstattung ARTVA, schaufel und sonde und die kenntnis von techniken zur selbstrettung.

EAI ‐ D (schwierig)

MERKMALE
Percorso che presenta pendenze anche accentuate pari a inclinazioni anche fino ai 25°, su terreno variegato per morfologia ed esposizione e con versanti potenzialmente soggetti al pericolo di valanghe.

ABILITA’ E COMPETENZE
Necessità esperienza e ottima capacità nell’utilizzo delle racchette da neve tali da poter affrontare tratti con pericolo di scivolamento. Richiede avanzate capacità di pianificazione e ottima conoscenza dell’ambiente in funzione del manto nevoso e del pericolo valanghe, abbinata a una corretta interpretazione del bollettino nivo‐meteo oltre che preparazione fisica adeguata.

AUSRÜSTUNG
Indispensabile la dotazione di ARTVA, pala e sonda e la conoscenza delle tecniche di autosoccorso. Può essere necessario dotarsi di piccozza e ramponi a seconda del tracciato previsto e delle condizioni ambientali.

Nationaler Baumtag

Il 21 novembre si è celebrata la Nationaler tag der bäume ein besonderer moment mal, wer liebt die art, wie wir Best Sardinia Tour.

Gli alberi chiamati dai nativi americani “popolo in piedi”  possiedono la capacità di dare e donare,  donano rifugio agli uccelli nei loro rami, le loro radici offrono tane a molti piccoli animali, forniscono l’ossigeno a tutti i figli della terra e il loro legno permette di costruire le case in cui ci si ripara. 

Gli alberi, secondo i Cherokee sono dei donatori e si equilibrano con il popolo di pietra, ossia le montagne e la rocce che sono invece i custodi della memoria della terra. Elevano le energie attraverso la loro alta vibrazione, hanno il potere di aumentare le nostre vibrazioni e lasciare liberi i nostri canali ai messaggi del nostro sè spirituale e inondare quindi la nostra personalità con le virtù che sono a loro congeniali e a noi necessarie per “purificarci” dai ciò che causa i nostri mali. Essi ci donano pace e ci liberano dalle nostre sofferenze.

Gli alberi ci invitano ad entrare in comunione con i suoni originari del mondo, con le nostre radici, con i soffi e gli elementi, con le risonanze energetiche del nostro e del loro corpo, di quelle del cosmo e di madre terra. Il popolo in piedi ci invita a curare le nostre radici, le memorie degli antenati, a guarirle affinché possiamo avvicinarci sempre di più al sole. 

Gli alberi e le foreste, sono da sempre considerati luoghi sacri in cui è possibile connettersi facilmente ai propri spiriti alleati. Basterebbe osservare ogni singolo albero per apprendere dal loro  naturale comportamento per vivere  in modo più semplice e sereno pensiamo che come noi anche gli alberi nascono, respirano, crescono cercano l’armonia e l’equilibrio fioriscono e muoiono .

Vi invitiamo a fare un’esperienza con noi o anche in solitudine provando a sentire quale sensazione si può apprezzare con il contatto fisico abbracciando una quercia secolare. Attraverso le nostre prossime escursioni organizzate potrete sperimentare queste e altre sensazioni a contatto con la natura, con i secolari alberi che troveremo all’interno della nostra amata Sardegna. Nell’entroterra della Sardegna esistono infatti boschi millenari che accolgono le più svariate tipologie di alberi, ognuno con una storia da raccontare partendo dal nome stesso.

Exkursion: Wir Piggius

Percorso splendido che può essere pensato ad anello o singolarmente per unire vari sentieri. Noi nell’escursione del 5 novembre abbiamo optato per un giro ad anello circondati da un ambiente unico e poco antropizzato e dopo aver lasciato il centro abitato di Baunei, ci siamo diretti in macchina verso PRANU SUPRAMONTE. Cammino che per la maggior parte si sviluppa su ”SA PEDRA NASCENDI“, tipica espressione degli abitanti di Baunei per indicare le lame di roccia calcare che si formano a causa dell’erosione provocata dall’acqua piovana col carbonato di calcio.

Arrivati nei pressi della dispensa “CUCCURU MASONI MURGIA” ci siamo diretti a nord verso la PUNTA ARGENNAS. Una volta arrivati in cima la vista sul mare e sulla valle sottostante di FORROLA è stata spettacolare. La vista spazia a 360 ° sin a PUNTA GINNIRCO che con i suoi 810 metri è la punta più alta del Supramonte di Baunei e insieme alle poderose falesie di LOPPODDINE chiudono verso nord la zona di FORROLA.

Proprio davanti a noi PUNTA GIRADILI la più alta falesia inattiva di tutto il Mediterraneo con in bella vista SA RUTTA PINTADA raggiungibile percorrendo parte della scal’è fustes de US OGGIASTROS, che con passaggi di arrampicata di III grado rappresenta le ingegnose opere in legno che i pastori del Supramonte costruivano per le loro esigenze di spostamento. Ad ovest notiamo il cuile DEUSPIGGIUS ancora attivo dove a fine trekking mangeremo piacevoli piatti tipici a km 0.

Ancora ammaliati da tali panorami ci dirigiamo verso est per individuare l’insediamento de “SA RUTTA ENTOSA” (la grotta ventosa), antico insediamento pastorale del tutto abbandonato. Rientrati alle macchine e dopo circa 6 km di strada sterrata si arriva al cuile DEUSPIGGIUS dove lasciate le macchine, salutiamo i padroni di casa e ci rilassiamo sulla veranda panoramica che sovrasta la valle di FORROLA.

La valle scavata dall’azione dell acqua nel corso dei millenni negli anni 50 è stata coltivata al lungo per la produzione di orzo, grano e avena, oggi è ricoperta da corbezzoli, lentischio, filiree, carrubi e oleandri. La zona circostante è senza dubbio pittoresca, dominata dalle falesie calcare di PUNTA CUCCURU MANNU, SU MULONE, PUNTA IS ARGENNAS a sud e PUNTA GIRADILI a nord , e in lontananza ma ben visibile la famosa PEDRA LONGA il noto monolite calcareo, punto di partenza di tanti trekking, tra i quali il selvaggio blu.

La location è fantastica come tutto ciò che ci circonda. Il Cuile DEUSPIGGIUS, un’antica DOMIGEDDA ,ora ristrutturata e costruita con muretti a secco che veniva utilizzata per ospitare il pastore. Restano ancora a testimonianza di un passato andato due vasche per la raccolta dell’acqua piovana. L’ ovile è stato ammodernato anche con la realizzazione di un bellissimo pinnetto, presente una bellissima veranda sul mare e un bagno. Il mangiare strepitoso, tutte portate a km zero dagli insaccati alla frutta. Bellissima esperienza da contornare con bivacco al Cuile ammodernato.

DATENBLATT
Cartografia: IGM f. 500 sez. III “ oliena “
Grado difficoltà: E
Entfernung: 4 km
Höhe max: 692 meter
höhenunterschied: 107 +
stunden, gehzeit: 3 stunden

Willkommen bei der besten Sardinien-Tour!

Nach monaten der arbeit, mut und unternehmungslust, wir freuen uns, ihnen unser projekt. Wir sind bereit, euch zu begleiten, wege und unberührte orte. Nicht nur in den bergen, sondern überall, wo die natur uns führt.

Siamo Niko ed Elisa, supportati da numerosi amici e professionisti uniti da una passione comune: la natura nella sua forma più autentica e l’escursionismo. Vogliamo contribuire al benessere della comunità. Oggi siamo online con il nostro sito web, dove avrete l’opportunità di scoprire di più sul nostro progetto: BEST SARDINIA TOUR – Escursionismo, trekking ed esperienze straordinarie.

Mit unsere beruflichen fähigkeiten, wir verpflichten uns, die zu ehren, die täglich das gebiet, in dem es sich befindet, die wunderschöne insel SARDINIEN, und danke ihnen, dass jeder pfad, altes und neues, aufregendes.

Oltre alle escursioni, vi offriremo una varietà di esperienze che susciteranno emozioni, ognuna adeguata al territorio che visiteremo. Vi faremo sentire sempre come in famiglia, vi avvolgeremo senza invadervi, lasciandovi con un profondo ricordo che risveglierà i vostri sensi grazie al contatto diretto con la natura.

Siamo animi empatici, e questa nostra dote ci aiuterà a trovare la giusta sintonia con persone e luoghi, offrendo un nuovo modo di vivere la natura. Rafforzeremo l’interesse per la essa attraverso la pratica di attività psicofisiche, generando felicità e allegria in ognuno di voi.

Siamo consapevoli di come la routine quotidiana abbia limitato l’espressione delle emozioni nelle nostre vite. Spesso, non dedicando abbastanza tempo a scoprire momenti che possono arricchirci e migliorarci, trascuriamo un’opportunità di crescita personale. Riconosciamo che questi spazi sono un dono personale che rappresenta un valore aggiunto.

Wir alle, in kontakt mit der natur und mit anderen menschen teilen-das ist unsere leidenschaft, wir können uns auf eine persönliche verbesserung, verbessert unsere körperliche und geistige leistungsfähigkeit, und bereichert unser gepäck von leben mit neuen menschen und erfahrungen.

Non so se avete mai vissuto la differenza tra un giorno qualunque e un giorno straordinario durante un viaggio. Con i nostri trekking esperienziali, potrete sperimentarlo di persona. Abbiamo progettato questo programma con l’obiettivo di condividere giornate di escursioni e altre esperienze. Siate grati per la vita e arricchitela con entusiasmo, profumi, sapori e condivisione di conoscenze.

Jungs, wir sind bereit zu gehen, BEST SARDINIA TOUR wartet auf sie!!

Nicholas, Elisa und das ganze team von BST.